
Meredith protegge un paziente durante un terremoto
La Chirurgia Generale è una specializzazione chirurgica che si concentra sugli organi addominali, come intestino, esofago, stomaco, fegato, pancreas, duodeno, reni, dotti biliari e organi annessi; sugli organi endocrini, come tiroide, paratiroidi e ghiandole surrenali; sui vasi sanguigni, come l'aorta addominale e altri problemi addominali, come ernie e ascessi.
Chirurghi Generali Degni di Nota[]
- Dott. Richard Webber (Chirurgo Generale presso il Grey Sloan Memorial Hospital e Direttore Medico della Fondazione Catherine Fox)
- Dott.ssa Miranda Bailey (Chirurgo Generale Curante ed ex Primario di Chirurgia presso il Grey Sloan Memorial Hospital)
- Dott.ssa Jo Wilson (ex chirurgo generale curante presso il Grey Sloan Memorial Hospital)
- Dott.ssa Meredith Grey (Ex Primario di Chirurgia ed Ex Primario di Chirurgia Generale presso il Grey Sloan Memorial Hospital)
- Dott.ssa Ellis Grey (ex chirurgo generale curante presso la Mayo Clinic e il Massachusetts General Hospital)
- Dott. Andrew DeLuca (ex chirurgo generale curante presso il Grey Sloan Memorial Hospital)
- Dott. Chalikonda (Chirurgo Generale Curante presso la Cleveland Clinic)
- Dott. Jake Reilly (Chirurgo Generale Curante, OB/GYN, e REI Specialista alla Seaside Health e Wellness)
- Dott. Margaret Goodwin (Chirurgo generale curante presso il Brigham and Women Hospital)
- Dave (Chirurgo Generale curante presso il Seattle Grace Mercy West Hospital)
- Dr. Lee Wong (ex Chirurgo Generale Curante presso il Grey Sloan Memorial Hospital)
- Dott. Paul Stadler (ex chirurgo Generale Curante presso l'Orlando Medical)
- Dott. Marie Cerone (Chirurgo Generale Curante)
- Dott. David Powers (Chirurgo Generale Curante)
- Dott. Kent (Chirurgo Generale Curante presso il Mercy West Medical Center)
Procedure Chirurgiche[]
- Appendicectomia: Asportazione chirurgica dell'appendice.
- Colecistectomia: Asportazione chirurgica della cistifellea.
- Procedure laparoscopiche: Le procedure che si svolgono con questo metodo vengono eseguite tramite piccole incisioni nel corpo, in genere di 1-2 cm, con strumenti inseriti nel corpo attraverso questi fori, tra cui una telecamera, per eseguire la procedura. Comunemente utilizzato per appendicectomie e colecistectomie.
- Laparotomia: Tagliare l'addome per accedere agli organi addominali. Questo potrebbe essere il primo passaggio della procedura (terapeutico) in cui i chirurghi conoscono l'area a cui devono accedere, oppure potrebbe non esserlo (diagnostico o esplorativo) in cui cercano la causa della malattia, più comunemente eseguito nei casi di trauma.
- Procedura Whipple: Conosciuta formalmente come pancreaticoduodenectomia, questa operazione è usata più comunemente per trattare il cancro al pancreas. La procedura prevede la rimozione della testa del pancreas insieme alla cistifellea, al duodeno, a parte dello stomaco, al dotto biliare e talvolta ai linfonodi vicini al pancreas. Una volta rimossi, il resto del pancreas, dello stomaco e del dotto biliare vengono direttamente collegati all'intestino tenue. Secondo Elizabeth Fallon, le procedure Whipple sono rare e vengono eseguite solo una volta ogni sei mesi circa in un ospedale delle dimensioni del Seattle Grace. Ciò è dovuto molto probabilmente al fatto che nella maggior parte dei casi il cancro al pancreas non viene diagnosticato fino a quando la malattia non è in fase avanzata e l'intervento chirurgico non è un'opzione. Una whipple può essere eseguita anche quando si è verificato un trauma addominale significativo ed è richiesta la rimozione delle strutture sopra menzionate per controllare il danno. Questo è noto come "whipple da trauma".